Aprile è il primo vero mese primaverile e il carrello della spesa può riempirsi di tanta frutta e verdura fresche. Scopriamo quali sono i prodotti di stagione del mese di aprile. Verdura Tra i [...]
La pizza patrimonio dell’umanità. Quante volte è stato detto scherzosamente, per esaltare la bontà incomparabile di questa pietanza. Ma da ora in poi non sarà più una battuta: il Comitato di [...]
Il periodo natalizio è ricco di tradizioni gastronomiche, che variano di zona in zona. Alla festa dell’Immacolata, che ricorre l’8 dicembre, è legato ad esempio un piatto tipico campano, le [...]
Supportare le donne vittime di violenza, attraverso quelle tradizioni che esse stesse contribuiscono a tramandare da secoli. È l’intento da cui nasce “Dieta mediterranea sostantivo femminile”, la [...]
Due giorni di eventi per celebrare il settimo anniversario del riconoscimento della Dieta mediterranea quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità da parte dell’Unesco (16 novembre 2010). [...]
Un punto di ristoro nel cuore di Salerno dove assaporare la cucina sana di una volta. Una cucina ispirata ai dettami della Dieta mediterranea e fatta prevalentemente di cibi non raffinati, grani [...]
Dopo i prodotti lattiero caseari, ora tocca al riso, al grano e alla pasta. Rispettivamente dal 16 e dal 17 febbraio 2018 vigerà l’obbligo di indicazione dell’origine dei prodotti in etichetta. I [...]
Da giovedì 31 agosto a sabato 2 settembre il lungomare di Pioppi, frazione marina di Pollica (Salerno), ospiterà la Sagra del pesce azzurro, la più antica del Cilento, che si ripete senza [...]
È una delle sagre storiche della provincia di Salerno, con ben 32 edizioni alle spalle. Stiamo parlando della Sagra della nocciola e del cinghiale di Gaiano di Fisciano, in programma da giovedì [...]
Nel mese più caldo dell’anno la frutta e la verdura sono alleate fondamentali contro la disidratazione. Insalate, paste fredde, tagliate di frutta: sono tantissime le ricette dell’estate con [...]